Progetti

I progetti di
scientia Atque usus

Le origini del progetto scientia Atque usus

Il progetto scientia Atque usus raccoglie l’esperienza di 4 gruppi di ricerca fondati e diretti dal prof. Luca Toschi:

  • il Centro Ricerche e Applicazioni dell’Informatica all’ Analisi dei Testi (CRAIAT)
  • il Laboratorio di Strategie di Comunicazione
  • il Communication Strategies Lab (CSL)
  • il Center for Generative Communication (CfGC)

Nel 1992 nasce il Centro Ricerche e Applicazioni dell’Informatica all’Analisi dei Testi (CRAIAT), grazie ad un progetto sperimentale di editoria digitale sostenuto economicamente e con strutture proprie dalla Fondazione IBM-Italia e dell‘IBM-SEMEA.

Nel 2000 nasce, poi, il Laboratorio di Strategie di Comunicazione che, nel 2006, si trasforma nel Communication Strategies Lab (CSL), un gruppo di ricerca attivo nel Dipartimento di Scienze dell’Educazione e dei Processi Culturali e Formativi prima e, dal 2013, nel Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Firenze.

Nel dicembre 2016, infine, nasce il Center for Generative Communication (CfGC) che ha dato vita al progetto scientia Atque usus.

Since 1992

La timeline dei progetti