eventi
Quale digitale per rilanciare l'Agricoltura
La comunicazione per progettare l'innovazione
Cosa abbiamo imparato dal COVID-19
Luca Toschi, dopo aver partecipato all’evento organizzato dall’Accademia dei Georgofili dal titolo “La comunicazione digitale in Agrcioltura”, mercoledì 7 ottobre alle 9:30 parteciperà ad un evento organizzato da Confagricoltura Siena dal titolo “Vendite e marketing, la trasformazione digitale ai tempi del Covid”.
Intervento dal titolo: “Quale comunicazione per vincere una frammentazione insostenibile”
In questo scenario, per affrontare l’attuale e crescente emergenza sanitaria ed anche economica, Luca Toschi discuterà del potenziale delle nuove tecnologie della comunicazione. La sua ricerca e la sua attività consulenziale, che porta avanti con il gruppo di ricerca del Center for Generative Communication, è basata sulla comunicazione come strumento d’innovazione. La metodologia è quella della Comunicazione Generativa da lui sviluppata negli anni operando per istituzioni, imprese, organizzazioni etc. Essa è centrata sulla cooperazione tra il mondo della ricerca (Scientia) e dell’attività quotidiana di chi opera nella società, nell’economia e nella cultura (Usus).
Clicca qui per accedere alla diretta su Facebook da Siena
Agenda degli eventi
Mercoledì 7 ottobre 2020, a Siena
Vendite e marketing, la trasformazione digitale ai tempi del covid, organizzato da Confagricoltura di Siena
Per maggiori informazioni, visita il sito web dell’Associazione
Eventi passati
Giovedì 1 ottobre 2020, online
La comunicazione digitale in agricoltura, organizzato dall’Accademia dei Georgofili in collaborazione con ANCI Toscana
Per maggiori informazioni, visita il sito web dell’Accademia
La comunicazione digitale in agricoltura
Cosa abbiamo imparato dal COVID-19
Luca Toschi partecipa a due eventi dedicati alle opportunità che il digitale offre per rilanciare l’Agricoltura al tempo del COVID 19.
Le nuove tecnologie della comunicazione, e non solo, possono rappresentare una preziosa occasione per rafforzare il settore agricolo e il ruolo di chi vi opera: dalle imprese, alle associazioni di categoria, fino alle organizzazioni in genere. Per realizzare un’innovazione che sia realmente di sistema è necessaria una progettualità comune, che parte dal rafforzamento della comunicazione organizzativa interna al settore fino all’applicazione delle più avanzate strategie di marketing e comunicazione.
In questo scenario, per affrontare l’attuale e crescente emergenza sanitaria ed anche economica, Luca Toschi discuterà del potenziale delle nuove tecnologie della comunicazione. La sua ricerca e la sua attività consulenziale, che porta avanti con il gruppo di ricerca del Center for Generative Communication, è basata sulla comunicazione come strumento d’innovazione. La metodologia è quella della Comunicazione Generativa da lui sviluppata negli anni operando per istituzioni, imprese, organizzazioni etc. Essa è centrata sulla cooperazione tra il mondo della ricerca (Scientia) e dell’attività quotidiana di chi opera nella società, nell’economia e nella cultura (Usus).
Agenda degli eventi
Giovedì 1 ottobre 2020, online
La comunicazione digitale in agricoltura, organizzato dall’Accademia dei Georgofili in collaborazione con ANCI Toscana
Per maggiori informazioni, visita il sito web dell’Accademia
Mercoledì 7 ottobre 2020, a Siena
Vendite e marketing, la trasformazione digitale ai tempi del covid, organizzato da Confagricoltura di Siena
Per maggiori informazioni, visita il sito web dell’Associazione